Recensione di Valerio Calzolaio

Recensione di Valerio Calzolaio

Genova. Dicembre 2015. Mariolino Migliaccio o l’è o ciù mëgio càn da trìfole in sce-o-mercôu, è il miglior segugio sulla piazza, anche se vive come un barbone e viene chiamato fottignin scotizzoso, ficcanaso sporcaccione. Luigi il Vecchio è un criminale di lungo...

Recensione di Manuel Figliolini

Recensione di Manuel Figliolini

“La fine è ignota” è il nuovo romanzo seriale di Bruno Morchio con protagonista l’investigatore privato Mariolino Migliaccio. A grandi spanne questo deve essere il ventesimo o ventunesimo libro dello scrittore ligure. E negli ultimi tempi lo scrittore aveva dato segni...

Recensione di Gabriele Scaramuzza

Recensione di Gabriele Scaramuzza

Ho conosciuto casualmente a Bonassola qualche estate fa Bruno Morchio, e mi hanno interessato da subito i suoi romanzi. Già una nostra amica che trascorre le estati nello splendido entroterra ligure mi aveva fatto dono del noir La crêuza degli ulivi, e dunque il suo...

Recensione di Marilu Oliva

Recensione di Marilu Oliva

Con "La fine è ignota", l'autore mette in scena per la prima volta Mariolino Migliaccio, investigatore privato poco più che trentenne, confermandosi uno dei più interessanti scrittori di genere. “La fine è ignota” (Rizzoli) è l’ultimo romanzo di Bruno Morchio, autore...

Recensione di The Meltinpop Blog

Recensione di The Meltinpop Blog

“Attraversare in Vespa il ponente genovese, da Sampierdarena a Multedo, era come compiere un viaggio nel tempo prima che nello spazio, incunearsi nella città perduta dove i vuoti lasciati dalla smobilitazione industriale erano ferite ancora aperte che sanguinavano,...

Recensione di Alessia Sorgato

Recensione di Alessia Sorgato

Quando il nostro Giuseppe Pastore, gestore e motore mobile di tutto l’universo Thriller Café, mi ha proposto di recensire l’ultimo romanzo di Bruno Morchio, me l’ha presentato con l’appellativo di “hard boiled”, un genere che non frequento molto e che, sulle prime, mi...

Recensione di Giuseppe Previti

Recensione di Giuseppe Previti

 "Nel tempo sbagliato" di Bruno Morchio Maggio 1994,Pagano è appena reduce dalla separazione, abbastanza pesante per le conseguenze, infatti non potrà vedere la figlia e oltre tutto è alle prese con il trasloco, dovrà cambiare abitazione e ufficio, ha scelto un...

Recensione di Valeria Gatti

Recensione di Valeria Gatti

“Eccola che torna alla carica col ricatto degli affetti. Nonostante il conforto della bianchetta, il freddo che sale lungo la schiena sta diventando un tormento, avverto i primi brividi ed è tempo di chiudere questa conversazione senza capo né coda. Magari il modo di...

Recensione di Alessia Sorgato

Recensione di Alessia Sorgato

Dei gialli di Bruno Morchio si parla da anni, sin dal suo esordio con Frilli edizioni: il suo Bacci Pagano – investigatore vecchio stile, in cui tutto, dalla vita personale al modo di operare riecheggia figure letterarie assurte al mito nel genere – impersona oggi un...

Recensione di Francesca Battistella

Recensione di Francesca Battistella

Ultimo giallo di Bruno Morchio, padre dell’investigatore privato Bacci Pagano, protagonista di una serie nota e fortunata, La fine è ignota è un libro duro e al tempo stesso scanzonato, violento per temi e situazioni, eppure dolce e accattivante grazie a un...